RIMBORSO POLIZZE DORMIENTI (2006-2008) FINO AL 15 APRILE 2013
8 aprile 2013

A.E.C.I. ricorda che c'è tempo sino al 15 aprile 2013 per chiedere il rimborso relativo alle cosiddette polizze dormienti prescritte tra il 2006 ed il 2008 con particolari condizioni.
In quell’anno difatti, il Decreto Tremonti aveva introdotto un termine di prescrizione che aveva penalizzato molti titolari di polizze, ai quali era stato negato il diritto al rimborso maturato.
Per tale motivo il Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Consap ha dato avvio ad una procedura di rimborso, ma alle seguenti condizioni:
1) Evento (morte dell’assicurato o scadenza della polizza) che determina il diritto a riscuotere il capitale assicurato, intervenuto successivamente alla data del 1° gennaio 2006.
2) Prescrizione del diritto intervenuta anteriormente al 29 ottobre 2008.
3) Rifiuto della prestazione assicurativa, da parte dell’impresa di assicurazione, per effetto della suddetta prescrizione e conseguente trasferimento del relativo importo al Fondo “rapporti dormienti”.
Cosa fare per ottenere il rimborso:
-È necessario inoltrare la domanda, servendosi dell’apposito modulo allegato al presente articolo;
- Allegare la copia della polizza vita, originale dell’attestazione rilasciata dalla compagnia, in cui l’intermediario dichiari di aver accertato la sussistenza dei requisiti di dormienza, di aver trasferito il capitale assicurato al Fondo, di aver rifiutato la prestazione assicurativa, opponendo l’intervenuta prescrizione.
Per ora la possibilità di rimborso è data solo a pochi fortunati, ma ci auguriamo che con il pressante intervento delle varie associazioni di consumatori, tra cui soprattutto la nostra, sia possibile estenderlo a tutti coloro che sono rimasti ad oggi esclusi.
Maggiori informazioni ai seguenti link del Ministero dello Sviluppo Economico e della Consap
Tornate a leggerci sul nostro sino per maggiori informazioni e aggiornamenti in materia.
Come sempre, potete parlare con i nostri esperti per telefono nella sede A.E.C.I. a voi più vicina, per e-mail (helpdesk@euroconsumatori.eu) e tramite la CHAT ON LINE su www.euroconsumatori.eu.
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i
consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi
contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI
A
CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di
fare la tessera
ordinaria, avrai uno sconto del 10%
Questa opera è distribuita con licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.
