CONSUMARE MEGLIO: ECCO LA GUIDA GRATUITA
29 ottobre 2014

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le occasioni in cui il consumatore decide di fare i propri acquisti a distanza, fuori dai locali commerciali e, come accade sempre più spesso, su Internet.
E spesso queste modalità hanno rivelato tutta la loro criticità nel rapporto tra operatore e consumatore; vuoi per informazioni ingannevoli o incomplete da parte degli operatori, vuoi per scarsa conoscenza dei beni o servizi, vuoi per mancanza di tempo di leggere attentamente tutte le voci del contratto sottoscritto.
In Italia a volte ignoriamo non solo i nostri diritti, ma anche le possibilità che la legge ci offre per difenderci e/o tutelarsi. Così, spesso, per scarsa o mancata informazione, il consumatore tende a subire i torti; a volte, invece, si arrende perché sfiduciato e pessimista sulle possibili soluzioni positive.
A.E.C.I. LAZIO ha assistito numerosi consumatori che hanno subito il comportamento scorretto di Aziende che hanno abusato delle regole del mercato e della buona fede di chi acquista.
SCARICA L'ALLEGATO [clicca sull’icona]
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i
consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi
contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI
A
CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di
fare la tessera
ordinaria, avrai uno sconto del 10%
Questa opera è distribuita con licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.
