ITALIA-PROGRAMMI TRUFFA AI DANNI DEI CONSUMATORI ONESTI
REGIONE: SICILIA
Ci sono state altre segnalazioni di utenti truffati da ITALIA-PROGRAMMI.NET che è riuscita a reinserirsi in rete col nome di ITALIA-PROGRAMMI.ORG. Tale società è già stata condannata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ad una multa di euro 1.500.000,00 per frode. Cosa succede? Il sito offre agli utenti la possibilità di scaricare gratuitamente alcuni software, peraltro notoriamente gratuiti, in cambio della registrazione con i propri dati. In realtà, attraverso la procedura di registrazione il consumatore sottoscrive, sostanzialmente a sua insaputa, un contratto biennale con la società Estesa Limited per la fornitura di software al costo annuale di € 96,00 da pagare anticipatamente. Dopo la registrazione gli utenti iniziano a ricevere lettere che minacciano il ricorso a vie legali se non si effettua il pagamento. COME DIFENDERSI? Le richieste di pagamento effettuate dalla ITALIA-PROGRAMMI.ORG, sia via mail che tramite posta ordinaria, vanno ignorate. Invece, per i solleciti di pagamento pervenuti a mezzo raccomandata a/r è consigliabile rispondere stesso mezzo (racc. a/r.) diffidando la società.
CHIUNQUE VOLESSE SEGNALARCI TALI SITUAZIONI PUO' METTERSI IN CONTATTO CON NOI PER PROCEDERE ALL'ULTERIORE DENUNCIA ALL'ANTITRUST.

1 agosto 2012
Articolo a firma del responsabile Adriana Di Martino che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: palermo1@euroconsumatori.eu
