BANCA MPS- OBBLIGAZIONI SUBORDINATE - VITTORIA DI AECI ROMA SUD. ACF CONDANNA LA BANCA A RISARCIRE UN CONSUMATORE PER 40MILA EURO
REGIONE: LAZIO
Grande risultato per un consumatore rivoltosi alla
nostra Associazione dei Consumatori per essere stato rimborsato della cifra di
euro € 40.037,47, a seguito della sottoscrizione di
obbligazioni subordinate Monte Paschi di Siena.
Nel
2010, un funzionario della Banca proponeva al sig. Bianchi, un investimento in
titoli obbligazionari, pertanto, quest’ultimo, in buona fede e con fiducia nei
confronti dell’Istituto Bancario ove era correntista da tanti anni, acquistava tali
strumenti finanziari di investimento, pur essendo il medesimo un soggetto privo
delle necessarie qualifiche.
Il funzionario consigliava lo
scrivente ad aderire a tali prodotti finanziari per poter ricavare ingenti
profitti, omettendo di rappresentare all’investitore la natura, le caratteristiche e le criticità di tali prodotti;
Il sig. Bianchi non era consapevole, ne veniva edotto circa tali strumenti finanziari, non aveva affatto la competenza su operazioni simili, non ne comprendeva le caratteristiche.
Le obbligazioni subordinate si distinguono, infatti, dalle altre obbligazioni non in base al tipo di tasso, ma per la tipologia di rischio. Si tratta di titoli con rischio più elevato rispetto a quello delle obbligazioni ordinarie, che non sarebbero mai state sottoscritte dal consumatore se ne avesse compreso la natura ed i rischi!
E, dopo un po’ di tempo, il sig. Bianchi si rende conto delle rilevanti perdite derivanti dall’investimento in tali prodotti obbligazionari.
Da evidenziare che, in merito alla diligenza specifica, la dottrina, così come la Giurisprudenza, richiedono alla Banca, e di conseguenza ai suoi dipendenti, l’assunzione di una particolare diligenza professionale nell’adempimento delle proprie funzioni in relazione al particolare ruolo che gli istituti di credito ricoprono nella moderna società, con un’ampia prospettazione dei vantaggi e delle perdite, che derivino dalla sottoscrizione di determinati contratti. Nulla di tutto ciò era avvenuto nel caso che ci occupa.
Notizia di pochi giorni fa: Il sig. Bianchi per il tramite di AECI ROMA SUD, presentava ricorso in ACF nel gennaio 2018 e con decisione del giugno 2019, il Collegio, in accoglimento del ricorso, dichiara l’Intermediario tenuto a corrispondere, a titolo di risarcimento del danno, a Parte Ricorrente la somma rivalutata di € 40.037,47, oltre a interessi legali.
Sono stati tutelati i diritti di un risparmiatore!
Hai bisogno di sottoporci il tuo caso? Per informazioni ed assistenza di seguito i nostri recapiti:
A.E.C.I. ROMA SUD
VIA CASILINA 185 – VALMONTONE (RM)
VIA DEI MERLI 2/4 – 00044 FRASCATI (RM)
Tel 3481788786 – 3249959867 - Fax 0699367488
26 agosto 2019
Articolo a firma del responsabile Natalia Gioia che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: romasud@euroconsumatori.eu
