LA CARTELLA ESATTORIALE: Annullamento per silenzio/assenso
REGIONE: SICILIA
La legge di stabilità 2013 ha introdotto una interessante novità in materia di cartelle esattoriali.
Dal 01 gennaio 2013 in caso di ricevimento di cartelle pazze o errate, il debitore contribuente può inviare una semplice istanza al concessionario con la richiesta di sgravio entro 90 giorni dal ricevimento della stessa. All'atto del ricevimento dell'istanza, entro 10 giorni, il concessionario gira la richiesta di sgravio all'ente impositore, quest'ultimo effettua tutte le necessarie verifiche ed entro 60 giorni invia al debitore contribuente con raccomandata A/r ed al concessionario telematicamente la conferma della correttezza della documentazione e il provvedimento di sospensione dell'atto e/o l'annullamento.
Se il silenzio si protrae per 220 giorni dalla presentazione della domanda di sgravio, l'Atto oggetto di richiesta si annulla di diritto. Nel frattempo, l'Atto, resta comunque sospeso dall'esecutività.
Per le istanze presentate al concessionario di riscossione prima della data 01 gennaio 2013, l'Ente creditore deve inviare risposta al contribuente entro il 29/03/2013. Se il silenzio si protrae fino al 06/08/2013 l'atto si intenderà annullato di diritto.
Agostino Curiale
20 marzo 2013
Articolo a firma del responsabile Agostino Curiale che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: palermo1@euroconsumatori.eu
