AIAZZONE: DOPO MESI DI LAVORO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI FINALMENTE INDAGA LA PROCURA DI TORINO
14 marzo 2011
 
                        
                        Finalmente si muove qualcosa. Dopo oltre 8 mesi di informazioni inviate a tutte le Autorità Competenti finalmente si è mossa la Procura di Torino per il caso AIAZZONE.
La nostra Associazione è stata l'avanguardia della scoperta del caso AIAZZONE. Siamo stati avanguardia nel denunciare il sistema e di denunciarlo non solo ai media. I nostri esposti depositati a 13 procure ma anche le centinaia di lettere inviate all'Autorità per le Garanzia della Concorrenza e del Mercato e alla Guardia di Finanza.
                                                La nostra Associazione è stata l'avanguardia della scoperta del caso AIAZZONE. Siamo stati avanguardia nel denunciare il sistema e di denunciarlo non solo ai media. I nostri esposti depositati a 13 procure ma anche le centinaia di lettere inviate all'Autorità per le Garanzia della Concorrenza e del Mercato e alla Guardia di Finanza.
Forse, se ci avessero dato ascolto prima, qualche consumatore non sarebbe incappato nella truffa, ma, questo, non potrà mai essere dimostrato.
La nostra associazione nel frattempo è riuscita a bloccare i finanziamenti di FIDITALIA e sta lavorando per lo storno e la restituzione delle rate pagate. 
                                AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i
                                consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi
                                contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI
                                    A
                                    CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di
                                fare la tessera
                                ordinaria, avrai uno sconto del 10%
                                
                            
                            
                        
                                Questa opera è distribuita con licenza
                                    Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.
                                 
                            
                         
                            