IMMOBILITA' DELLA GIUNTA MARINO. ROMA HA BISOGNO DI ALTRO
REGIONE: LAZIO
Cancellata per mancanza di delibere da approvare. Ancora una volta l'assemblea Capitolina, in programma per oggi martedì 15 ottobre, è stata cancellata. La causa è l'improduttività della giunta Marino che non 'sforna' delibere. Così il presidente del consiglio Comunale Mirko Coratti, d'accordo con i capogruppi, ha ritenuto di cancellare la seduta. Gli scranni quindi rimarranno vuoti.
L'attività dei consiglieri capitolini riprenderà comunque giovedì. Quando in aula Giulio Cesare si terrà un consiglio per celebrare il 16 ottobre. In assemblea capitolina verrà commemorato il rastrellamento del ghetto di Roma ovvero la retata di 1259 persone della comunità ebraica operata dalle truppe tedesche della Gestapo tra sabato 16 ottobre 1943, nella zona del Portico d'Ottavia, ma non solo: 1023 di loro furono deportati ad Auschwitz.
L'IMPRODUTTIVITA' DELLA GIUNTA - Dietro la mancanza di delibere c'è l'attenzione sul bilancio. I numeri però sono magri. Da luglio ad oggi sono state approvate appena 17 delibere. Di queste quelle licenziate dalla giunta Marino sono state quattro. In totale il consiglio comunale si è riunito in tutto 10 volte. Mirko Coratti spiega a Repubblica: "Potevamo fare più sedute, ma non me lo sono sentita. Il consiglio costa e in un'epoca di casse vuote credo sia più opportuno convocare l'aula solo quando c'è da discutere delibere che danno risposte alla città. Se non ci sono, non faccio sprecare soldi all'amministrazione". Sempre a Giovanna Vitale di Repubblica Coratti confida: "Penso che dopo 100 giorni la fase di rodaggio sia finita. E l'inesperienza è un'attenuante che non può più essere invocata. Ora è venuto il tempo di affrontare i problemi di tutti i giorni con una programmazione chiara sui trasporti, la piccola e media impresa, i servizi sociali, le aziende partecipate e l'urbanistica"
A.E.C.I. LAZIO lo dice da tempo. Lo abbiamo detto per la giunta Alemanno e lo diciamo per la Giunta Marino. Roma merita di più e, soprattutto, non può per mettersi di perdere ulteriormente tempo.
A Roma esistono problemi endemici che devono essere risolti. Marino si dia una scossa.
24 ottobre 2013
Articolo a firma del responsabile Ivan Marinelli che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: i.marinelli@euroconsumatori.eu
