ANCHE L'INPS (SPESSO) SBAGLIA!!! Calcolo dell'indennità di mobilità ERRATO.
REGIONE: LAZIO
Vi è certamente capitato di chiedervi se l'importo di una prestazione assicurativa o assistenziale (assegno al nucleo familiare, disoccupazione, pensione, ISEE) fosse corretto.
Recentemente il nostro sportello ha avuto modo di constatare che gli Enti Pubblici erogatori non sempre sanno fare i conti.
E' il caso di una contribuente che si è rivolta presso il nostro sportello CAF/Associazione Consumatori, lamentandosi delle difformità nell'importo della sua indennità di mobilità di cui abbiamo presentato, mesi addietro, la relativa domanda.
In autotutela si era precedentemente rivolta presso l'Ufficio INPS competente per la verifica della sua posizione senza però ottenere risultati soddisfacenti anzi ricevendo molta supponenza e scortesia.
Solo dopo l'elaborazione dei conteggi da parte del nostro Sportello e l'esibizione degli stessi l'impiegata, che in prima istanza aveva dato risposta negativa alla richiesta, si è dovuta arrendere di fronte all'evidenza dei numeri e della normativa di legge a riguardo, scusandosi dell'errore ed erogando alla nostra assistita gli arretrati non corrisposti.
Ovviamente la perfezione non è di questo mondo, ma non sembra anche a voi doveroso che l'Ente preposto rivolga una maggiore cura nei confronti di chi, oltre ad aver “perso il lavoro”, richiede assistenza poichè lamenta di percepire un'indennità nettamente inferiore a quella dovuta?!
Anche noi non siamo perfetti, ma grazie al supporto dei nostri Legali e Consulenti cerchiamo di sconfiggere la superficialità con la quale molti soggetti, pubblici e privati, operano cagionando un danno economico alla persona.
Per informazioni ed assistenza di seguiti i nostri recapiti:
A.E.C.I. Castelli Romani
Via Nettunense n. 217
Cecchina di Albano Laziale (Roma)
Tel/Fax: 06/93376780
A.E.C.I. Castelli Romani non riceve alcun finanziamento da partiti e/o sindacati e si autofinanzia tramite le vostre tessere e contributi
15 marzo 2016
Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu
