Truffe bancarie telefoniche e via e-mail. A.E.C.I. Castelli Romani assiste le vittime.
REGIONE: LAZIO
Si stanno verificando continue truffe, ai danni di correntisti di Istituti
di Credito, che ricevono e-mail o telefonate da parte di call center che si
spacciano per operatore della Banca e richiedono ai malcapitati dati personali,
numeri di carte di credito, credenziali e pin, sottraendo poi in maniera indebita delle somme
di denaro che non sempre poi gli Istituti
di Credito rimborsano.
La nostra Associazione consiglia vivamente di non fornire dati personali,
numeri di carte di credito, di conto, credenziali e pin, nonchè qualsiasi altro
dato venga richiesto via telefono o via e-mail, anche se i numeri o gli
indirizzi possano sembrare quelli degli Istituti di Credito.
Qualora siate rimasti vittime di questo tipo di truffa, il primo
passo da fare è quello di presentare immediatamente denuncia alle Autorità.
Il secondo passo, è quello di rivolgersi ad un esperto per diffidare
l’Istituto di Credito al rimborso delle somme indebitamente sottratte.
La nostra Associazione di Consumatori assiste i cittadini vittima di
truffa bancaria.
Se hai subito una truffa e vuoi avere al tuo fianco esperti del settore, che ti assistono
nella richiesta di rimborso verso la tua Banca, non esitare a
contattarci.
Assistiamo e tuteliamo le vittime di frodi bancarie.
Associazione Europea Consumatori Indipendenti
A.E.C.I. CASTELLI ROMANI
Via Nettunense n. 217 – Albano Laziale (RM)
Tel. 0693376780
Sito web: www.aecicastelliromani.it
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Consumatoricastelliromani
23 settembre 2020
Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu
