IMU-TARI. OCCHIO A QUELLO CHE PAGHI.
REGIONE: LAZIO
Ti è mai
venuto il dubbio che gli importi richiesti dai Comuni, negli avvisi di pagamento e di accertamento per i tributi locali Tari ed Imu, siano effettivamente corretti?
Ad alcuni
dei nostri soci questo dubbio è venuto.
Infatti, ci
è capitato di aver verificato avvisi di pagamento e/o di accertamento dei
tributi Tari-Imu, ed aver riscontrando errori
nei dati indicati, nelle aliquote applicate o nella mancanza di agevolazioni o riduzioni di
cui magari si poteva beneficiare.
La verifica
dei nostri consulenti ha fatto ottenere al cittadino importati storni sugli avvisi di accertamento sia
per le utenze domestiche ma
soprattutto per le utenze non domestiche
di società dove i nostri soci sono riusciti ad ottenere un risparmio di
diverse migliaia di euro, grazie al nostro intervento. Leggi il nostro articolo a questo link (https://www.aecicastelliromani.it/2022/07/12/avviso-di-pagamento-tari-a-e-c-i-castelli-romani-fa-annullare-26-000e-ad-una-azienda-che-produce-rifiuti-speciali/)
Purtroppo al
giorno d’oggi i consumatori, sempre più affannati dai troppi impegni, preferiscono
pagare ciò che ricevono, senza mai verificare se gli importi richiesti siano
effettivamente corretti oppure no.
I consigli di A.E.C.I.:
La nostra
Associazione consiglia sempre di controllare, prima di pagare, sia gli
avvisi di pagamento che gli avvisi di accertamento inviati dai Comuni (anche se
di piccoli importi).
I nostri
esperti sono a disposizione per aiutarvi sia nella verifica degli avvisi di
accertamento, sia per assistervi nella presentazione di eventuali istanze di
contestazione e/o rettifica ai vari uffici competenti, per lo sgravio totale,
o parziale, in caso si riscontrino
errori.
Pagare
si ma il giusto!!!
(Foto di Steve Buissinne da Pixabay)
Associazione Europea Consumatori Indipendenti
A.E.C.I. Castelli Romani
Tel. 06.93376780
16 novembre 2022
Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu
