Hai bisogno di aiuto?

Tari non pagata dal defunto. Pagano gli eredi?

REGIONE: LAZIO

La TARI è una tassa dovuta da chiunque possiede o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Cosa succede se muore il parente che non ha pagato la TARI negli anni precedenti? Devono pagare gli eredi?

La risposta è SI, gli eredi sono responsabili, salvo accettazione dell’eredità, delle tasse non pagate dal de cuius, ma solo relativamente all’importo del tributo.

NON DOVRANNO PAGARE le sanzioni applicate negli avvisi di accertamento e/o cartelle esattoriali per omesso o ritardato pagamento poiché, queste, non cadono mai in successione.

Inoltre, per le annualità scadute prima della morte del genitore, ciascun erede è responsabile solo nei limiti della quota ricevuta in successione (esempio: due figli che ereditano in parti uguali, ciascuno sarà responsabile e dovrà pagare il tributo al Comune solo per il 50 %).

Per le annualità scadute dopo la morte del genitore, tutti gli eredi comproprietari dell’immobile oggetto di accertamento della TARI, sono responsabili in solido, ovvero, il Comune può richiedere il pagamento anche ad un solo erede (nel caso l’immobile non venga diviso).

CONSIGLIAMO A TUTTI I CONSUMATORI, QUALORA ABBIATE RICEVUTO DEGLI AVVISI DI ACCERTAMENTO E/O CARTELLE ESATTORIALI PER LA RICHIESTA DEL TRIBUTO TARI A NOME DEL PARENTE DEFUNTO, DI VERIFICARE SE SONO STATE APPLICATE LE SANZIONI E QUALORA IL COMUNE LE ABBIA ADDEBITATE DI PROVVEDERE ALLA RELATIVA RICHIESTA DI SGRAVIO.

***

La nostra Associazione di Consumatori, con i propri esperti nel settore Tributi, resta a disposizione per fornire assistenza nella verifica degli avvisi di accertamento e/o cartelle esattoriali per tutti i tributi locali (TARI-IMU-PASSI CARRABILI) e nella preparazione dell’eventuale istanza per la richiesta di sgravio.

Associazione Europea Consumatori Indipendenti

A.E.C.I. APS Castelli Romani

Tel. 06.933.76.780

www.aecicastelliromani.it

21 marzo 2025

Articolo a firma del responsabile Luisiana Marucci che si assume totalmente la responsabilità del contenuto del presente articolo. Per comunicazioni dirette scrivere a: m.marucci@euroconsumatori.eu

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.