NUOVO ESPOSTO DI AECI CONTRO ENEGAN
3 luglio 2020

ENERGIA Perbene, ecologica, affidabile e trasparente; questo è il claim della ENEGAN. Sembrerebbe talmente per bene da mettere in atto piccoli strategemmi a danno dei consumatori. Lo ha già sentenziato l'Antitrust (anche grazie alle segnalazioni della nostra Associazione di Consumatori). Vedremo se, ancora una volta, l'Antitrust interverrà per stabilire l'eventuale nuova politica commerciale scorretta.
Enegan, infatti, si muove nell'alveo dei contratti in boundle. In pratica nei contratti in Bundling vengono uniti due servizi che normalmente vengono venduti separatamente. In questo caso energia e telefonia.
In particolare Enegan vende unitamente due servizi (all'atto della sottoscrizione del contratto) salvo poi non procedere all'attivazione del servizio telefonico per "non precisate motivazioni tecniche".
L'altro aspetto particolare risiede nel fatto che, riferendosi al servizio telefonico, la stessa società dichiara (e ha dichiarato in sede AGCOM) che si tratta di servizio gratuito e che, proprio per la stessa grautità non rientra nella fattispecie degli indennizzi per risarcire i disservizi dei consumatori.
