SCONGIURATO L'AUMENTO DELLE BOLLETTE. INTERVIENE IL GOVERNO
16 settembre 2021

Sembra scongiurato l'aumento drammatico delle fatture elettriche (aumento di circa il 40%) ed il gas (aumento del 30%). L'aumento delle fatture è stato causato dalla variazione del costo della materia prima è dato da diversi fattori.In particolare la difficoltà di reperimento, causata da problemi di disponibilità e di trasporto sta causando l'aumento dei costi (necessarie alla produzione energetica). Il prezzo del petrolio è aumentato del 200% dalla primavera del 2020, e quello del gas naturale del 30% solo nel secondo trimestre del 2021.
Il costo del gas è uno dei principali motivi. La produzione energetica, in Italia è dipendente dal gas per circa il 40% del fabbisogno. La conseguenza diretta è stato l'aumento del prezzo dell'energia. La stessa Europa ha una forte dipendenza dalle forniture della Russia, che ha ridotto le quantità di gas destinate all'Europa (e quindi anche all'Italia) dirottando la materia prima verso paesi asiatici.
AUMENTO SCONGIURATO?
L'aumento sembrerebbe (almeno per ora) scongiurato. Il ministro della Transizione ecologica (Stefano Cingolani) ha assicura to che il governo sta lavorando ad un provvedimento dedicato dal valore di 3 miliardi di euro.
LA RICETTA ITALIANA
La ricetta italiana dovrebbe (il condizionale è obbligatorio) abbattere le spese per gli oneri di sistema. Lo stesso Cingolani ha dichiarato: "Quello è nell'immediato esattamente come abbiamo fatto lo scorso trimestre dove c'era già stato un aumento anche se di livello inferiore. La questione strutturale è un po' diversa. Bisogna ragionare su come viene costruita la bolletta e qui va un po' riscritto il metodo di calcolo. Lo stiamo facendo in queste ore. Stiamo lavorando", conclude.
