Hai bisogno di aiuto?

AMAZON PRIMEDAY: ALLARME TRUFFE

9 ottobre 2024

Associazione Consumatori

Allarme truffe e phishing durante l'Amazon Prime Day: come difendersi

L'Amazon Prime Day è ormai un appuntamento fisso per milioni di consumatori alla ricerca di offerte vantaggiose. Tuttavia, dietro l'apparente convenienza si nascondono anche insidie per i meno attenti. I cybercriminali, infatti, sfruttano l'entusiasmo per gli acquisti per mettere in atto sofisticate truffe e attacchi di phishing.

Quali sono i rischi principali?

  • Email e SMS falsi: Riceverai probabilmente numerose email o SMS che sembrano provenire da Amazon, ma che in realtà nascondono link dannosi o richiedono informazioni personali sensibili.
  • Siti web contraffatti: I truffatori creano siti web che imitano perfettamente quello di Amazon, ma che hanno lo scopo di rubare i tuoi dati di pagamento.
  • Offerte troppo belle per essere vere: Diffida da offerte che sembrano troppo vantaggiose rispetto alla media di mercato. Potrebbe trattarsi di una truffa.
  • Assistenza clienti falsa: Potresti ricevere chiamate o messaggi da persone che si spacciano per operatori del servizio clienti Amazon, chiedendoti informazioni personali o chiedendoti di effettuare pagamenti.

Come proteggersi dalle truffe durante l'Amazon Prime Day

  • Verifica l'indirizzo email: Controlla sempre attentamente l'indirizzo email del mittente. Gli indirizzi email falsi spesso contengono errori di battitura o utilizzano domini simili a quello di Amazon ma non identici.
  • Non cliccare su link sospetti: Evita di cliccare su link contenuti in email o messaggi non sollecitati, soprattutto se ti chiedono di inserire le tue credenziali di accesso o informazioni di pagamento.
  • Digita direttamente l'indirizzo web: Quando vuoi accedere al sito di Amazon, digita manualmente l'indirizzo web nella barra degli indirizzi del tuo browser, invece di cliccare su link contenuti in email o messaggi.
  • Controlla l'URL: Assicurati che l'indirizzo web inizi con "https://" e che il lucchetto sia presente nella barra degli indirizzi. Questo indica che la connessione è sicura.
  • Verifica l'autenticità del sito web: Osserva attentamente il design del sito web e cerca eventuali errori grammaticali o di ortografia. I siti web contraffatti spesso presentano difetti evidenti.
  • Utilizza password forti: Crea password uniche e complesse per ogni account online e utilizza un gestore di password per tenerle al sicuro.
  • Attiva l'autenticazione a due fattori: Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, richiedendo un codice di verifica oltre alla password.
  • Mantieni aggiornato il tuo antivirus: Un antivirus aggiornato può aiutarti a proteggere il tuo dispositivo da malware e altre minacce.

Cosa fare in caso di truffa

Se pensi di essere stato vittima di una truffa, segnala immediatamente l'accaduto ad Amazon e alle autorità competenti. Cambia immediatamente le password di tutti i tuoi account online e monitora attentamente i tuoi estratti conto bancari.

Consigli utili per il futuro:

  • Resta aggiornato: Tieni d'occhio le notizie e i consigli sulla sicurezza informatica per essere sempre al corrente delle ultime minacce.
  • Educa i tuoi familiari: Spiega ai tuoi familiari e amici i rischi legati alle truffe online e come proteggersi.
  • Sii diffidente: Non fidarti ciecamente di offerte che sembrano troppo belle per essere vere.

Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti l'Amazon Prime Day in tutta sicurezza, senza preoccuparti di cadere vittima di truffe.

 

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.