Hai bisogno di aiuto?

UTILIZZO MISTO DI IMMOBILE ED ESENZIONE IMU. COME EVITARE DI PAGARE L'IMU

7 marzo 2025

Associazione Consumatori

La questione nasce dalla necessità di chiarire se un’abitazione principale, ossia quella in cui il contribuente risiede anagraficamente e dimora abitualmente, possa comunque beneficiare dell’esenzione IMU anche nel caso in cui una parte dell’immobile venga destinata ad altri usi, come ad esempio l’attività professionale o commerciale.

Che cosa è un immobile con utilizzo promiscuo?

Gli immobili ad uso promiscuo si caratterizzano per essere destinati, contemporaneamente, tanto per esigenze familiari quanto per lo svolgimento di un'arte o professione. La definizione di “promiscuo” si estende all'immobile utilizzato sia per l'attività professionale che come residenza del contribuente, indipendentemente dalla porzione dell'unità immobiliare impiegata (come precisato dall'Agenzia delle Entrate nella circolare n. 35/E/2012).

Quando un immobile si considera ad uso promiscuo?

Semplicemente quando un immobile viene utilizzato come abitazione e come studio professionale, non può essere considerato strumentale: il suo uso è promiscuo

Sono un professionista che lavora in casa, devo pagare l'IMU?

 Nel suo pronunciamento, la Corte di Giustizia Tributaria ha fatto riferimento all’orientamento di prassi segnalato in atti dal difensore Alessandro D'Addario e riportato nella sentenza, stabilendo che l’esenzione IMU debba essere riconosciuta anche nel caso di utilizzo parziale dell’immobile per scopi diversi da quelli abitativi.

COME POSSO EVITARE DI PAGARE L'IMU?

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.