RYANAIR: DA NOVEMBRE CARTA D’IMBARCO SOLO ELETTRONICA – COSA CAMBIA PER I PASSEGGERI
29 aprile 2025

A partire da novembre 2025, la compagnia aerea low-cost Ryanair introdurrà un cambiamento significativo nelle modalità di accesso ai voli: la carta d’imbarco elettronica diventerà obbligatoria per tutti i passeggeri. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere le operazioni più rapide, efficienti e sostenibili, riducendo l’uso di carta e ottimizzando le procedure di imbarco.
COSA SIGNIFICA CARTA D’IMBARCO ELETTRONICA?
La carta d’imbarco elettronica è un documento digitale che
sostituisce la tradizionale versione cartacea. Si ottiene effettuando il
check-in online tramite il sito o l’app ufficiale di Ryanair e viene salvata
direttamente sullo smartphone, in formato PDF o nel portafoglio digitale (Apple
Wallet o Google Wallet). Al gate, basta mostrare il codice QR sullo schermo del
telefono per salire a bordo.
COSA CAMBIA DA NOVEMBRE?
- Stop
alle carte d’imbarco cartacee: Ryanair non accetterà più biglietti
stampati a casa o rilasciati al banco, salvo rare eccezioni.
- Obbligo
di check-in online e app: i passeggeri dovranno completare il check-in
online e disporre di un dispositivo elettronico per accedere alla carta
d’imbarco.
- Supplemento
per la stampa in aeroporto: chi si presenterà in aeroporto senza carta
d’imbarco elettronica potrebbe dover pagare un supplemento fino a 20
euro per la ristampa.
ECCEZIONI E CASI PARTICOLARI
Ryanair ha precisato che faranno eccezione:
- I
minori non accompagnati (non ammessi comunque sui voli Ryanair);
- Passeggeri
con esigenze speciali o disabilità che potrebbero necessitare di
assistenza e supporto cartaceo;
- Alcuni
aeroporti che non supportano ancora pienamente l’imbarco digitale
(elenco aggiornato sul sito Ryanair).
VANTAGGI PER I VIAGGIATORI
Secondo Ryanair, la carta d’imbarco elettronica:
- Riduce
i tempi di attesa;
- Limita
gli errori e lo smarrimento dei documenti;
- È
più sostenibile dal punto di vista ambientale.
COSA DEVONO FARE I PASSEGGERI?
- Scaricare
l’app ufficiale Ryanair;
- Completare
il check-in online da 24 ore fino a 2 ore prima del volo;
- Salvare
la carta d’imbarco elettronica in formato PDF o nel proprio
portafoglio digitale;
- Assicurarsi
che lo smartphone sia carico e funzionante al momento dell’imbarco.
