Hai bisogno di aiuto?

RYANAIR: DA NOVEMBRE CARTA D’IMBARCO SOLO ELETTRONICA – COSA CAMBIA PER I PASSEGGERI

29 aprile 2025

Associazione Consumatori

A partire da novembre 2025, la compagnia aerea low-cost Ryanair introdurrà un cambiamento significativo nelle modalità di accesso ai voli: la carta d’imbarco elettronica diventerà obbligatoria per tutti i passeggeri. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere le operazioni più rapide, efficienti e sostenibili, riducendo l’uso di carta e ottimizzando le procedure di imbarco.

COSA SIGNIFICA CARTA D’IMBARCO ELETTRONICA?

La carta d’imbarco elettronica è un documento digitale che sostituisce la tradizionale versione cartacea. Si ottiene effettuando il check-in online tramite il sito o l’app ufficiale di Ryanair e viene salvata direttamente sullo smartphone, in formato PDF o nel portafoglio digitale (Apple Wallet o Google Wallet). Al gate, basta mostrare il codice QR sullo schermo del telefono per salire a bordo.

COSA CAMBIA DA NOVEMBRE?

  • Stop alle carte d’imbarco cartacee: Ryanair non accetterà più biglietti stampati a casa o rilasciati al banco, salvo rare eccezioni.
  • Obbligo di check-in online e app: i passeggeri dovranno completare il check-in online e disporre di un dispositivo elettronico per accedere alla carta d’imbarco.
  • Supplemento per la stampa in aeroporto: chi si presenterà in aeroporto senza carta d’imbarco elettronica potrebbe dover pagare un supplemento fino a 20 euro per la ristampa.

ECCEZIONI E CASI PARTICOLARI

Ryanair ha precisato che faranno eccezione:

  • I minori non accompagnati (non ammessi comunque sui voli Ryanair);
  • Passeggeri con esigenze speciali o disabilità che potrebbero necessitare di assistenza e supporto cartaceo;
  • Alcuni aeroporti che non supportano ancora pienamente l’imbarco digitale (elenco aggiornato sul sito Ryanair).

VANTAGGI PER I VIAGGIATORI

Secondo Ryanair, la carta d’imbarco elettronica:

  • Riduce i tempi di attesa;
  • Limita gli errori e lo smarrimento dei documenti;
  • È più sostenibile dal punto di vista ambientale.

COSA DEVONO FARE I PASSEGGERI?

  • Scaricare l’app ufficiale Ryanair;
  • Completare il check-in online da 24 ore fino a 2 ore prima del volo;
  • Salvare la carta d’imbarco elettronica in formato PDF o nel proprio portafoglio digitale;
  • Assicurarsi che lo smartphone sia carico e funzionante al momento dell’imbarco.
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.