Hai bisogno di aiuto?

ENI Plenitude: bollette gonfiate e assistenza assente. Cosa fare se ti arriva una fattura sbagliata

16 luglio 2025

Associazione Consumatori

“Mi è arrivata una bolletta da 1.200 euro, ma vivo da solo!”

“Sono mesi che chiedo chiarimenti, ma non risponde nessuno.”
“Mi hanno cambiato contratto senza il mio consenso.”

Sono solo alcune delle centinaia di recensioni pubblicate su Trustpilot da clienti ENI Plenitude (ex ENI Gas e Luce), che negli ultimi mesi stanno denunciando un vero e proprio disastro nella gestione delle forniture di luce e gas.

 Valutazione su Trustpilot: poco più di 1 stella

Con migliaia di recensioni negative, ENI Plenitude è oggi tra i fornitori energetici più criticati online. Le principali accuse riguardano:

  • Fatture abnormi e inspiegabili
  • Ricalcoli retroattivi per periodi di anni
  • Assistenza clienti pressoché inesistente
  • Attivazioni non richieste
  • Tempi infiniti per ricevere rimborsi o storni

Molti utenti raccontano di aver ricevuto bollette da centinaia o migliaia di euro senza alcun aumento dei consumi, o di aver scoperto solo dopo mesi l’attivazione di tariffe svantaggiose.


 Cosa puoi fare se hai problemi con ENI Plenitude?

  1. Non pagare subito se ritieni che la bolletta sia errata.
    – Può essere sospesa in tutto o in parte se presenti un reclamo scritto motivato.
  2. Invia subito un reclamo formale a ENI Plenitude.
    – Specifica il numero cliente, la fattura contestata e il motivo.
  3. Conserva tutte le comunicazioni (email, raccomandate, screenshot).
  4. Non perdere tempo: chiedi l’assistenza di un’associazione di consumatori.

A.E.C.I. ti assiste gratuitamente

Il nostro sportello A.E.C.I. segue migliaia di casi ogni anno contro i gestori di luce e gas. In caso di fatture gonfiate, possiamo:

  • presentare reclamo formale per tuo conto,
  • attivare la conciliazione con l’ARERA,
  • avviare una procedura di rimborso o storno,
  • bloccare eventuali atti ingiuntivi o distacchi.

 Contattaci ORA:

Puoi aprire un ticket online nel nostro sistema di assistenza, oppure rivolgerti direttamente alla sede più vicina.
 www.euroconsumatori.eu


 Consiglio finale

Se ricevi una bolletta sospetta da ENI Plenitude, non ignorarla e non farti prendere dal panico.
Chiama A.E.C.I. prima di pagare: hai più possibilità di ottenere un rimborso se agisci subito e nel modo giusto.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

    APRI UN TICKET

    AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

    HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

    I campi con * sono obbligatori
    500 Caratteri rimanenti

    Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

    CONSENSO TRATTAMENTO DATI

    Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.