Hai bisogno di aiuto?

Come non pagare Europa Factor: la guida completa per difendersi

31 luglio 2025

Associazione Consumatori

Ricevere richieste di pagamento da società di recupero crediti come Europa Factor può essere stressante, soprattutto se il debito richiesto è inesistente, prescritto o errato. Ecco una guida pratica e semplice per capire quando e come non pagare Europa Factor nel rispetto della legge.

Chi è Europa Factor?

Europa Factor è una delle principali società italiane specializzate nel recupero crediti. Spesso opera per conto di istituti bancari, società finanziarie e aziende di servizi (telefonia, energia, ecc.). Tuttavia, non sempre le sue richieste di pagamento sono legittime o dovute.

Verifica sempre la prescrizione del debito

Il primo passo per difenderti da Europa Factor è verificare se il debito è prescritto. In generale:

  • Bollette luce, gas e telefono si prescrivono dopo 2 anni.
  • Debiti bancari e finanziamenti dopo 10 anni.
  • Debiti commerciali dopo 5 anni.

Se il debito è prescritto, puoi rifiutarti legalmente di pagare inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno, citando la prescrizione.

Richiedi sempre la documentazione

Prima di procedere al pagamento, chiedi a Europa Factor di inviare la documentazione completa che dimostri l'esistenza e l'entità esatta del debito. La società è obbligata per legge a fornire tale documentazione.

Se Europa Factor non riesce a dimostrare la validità del debito, non sei tenuto a pagare.

Attenzione ai debiti inesistenti o errati

È frequente che società come Europa Factor inviino richieste di pagamento errate o riferite a servizi mai richiesti o non usufruiti. In questi casi, è fondamentale contestare il debito immediatamente, tramite raccomandata o PEC, chiarendo la tua posizione.

Non subire pressioni indebite

Europa Factor, come ogni altra società di recupero crediti, deve rispettare regole precise:

  • Non può minacciarti o intimidire con azioni legali inesistenti.
  • Non può molestarti con telefonate insistenti o invasive.
  • Non può rivelare il tuo debito a terze persone (es. parenti o vicini).

Se riscontri comportamenti di questo tipo, puoi denunciare la società al Garante per la Privacy e segnalare l'accaduto alle associazioni dei consumatori.

Chiedi assistenza a un'associazione consumatori

In caso di dubbi o richieste aggressive da parte di Europa Factor, rivolgiti a un'associazione dei consumatori. Organizzazioni come AECI offrono supporto gratuito per tutelare i tuoi diritti e bloccare eventuali richieste illegittime.

Non tutte le richieste di pagamento di Europa Factor vanno accettate passivamente. Verifica attentamente, contesta se necessario e chiedi assistenza qualificata per non pagare ciò che non devi.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.