ACQUISTI E RISPARMI RISPONDE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE.
30 settembre 2013

Tutte le segnalazioni denunciano lo stesso meccanismo. Dopo aver effettuato acquisti (su Ebay, Zalando, eDreams) inspiegabilmente sono iniziati addebiti sospetti su carta senza giustificato motivo. Nessuno di essi ricorda infatti di essersi iscritto al sito in questione.
Dal sito www.ryanair.com (per esempio) si legge: “Acquisti e Risparmiè un programma on-line che prevede un’iscrizione e che offre ai consumatori una serie di opportunità di sconti posticipati presso un ampio numero di importanti negozi e fornitori di servizi. Grazie ad Acquisti e Risparmi i titolari risparmiano fino al 10% sugli acquisti in una ampia gamma di negozi on-line. Per i consumatori che effettuano regolarmente acquisti on-line, ciò significa risparmiare centinaia di euro ogni anno.”
Peccato che non viene specificato che il servizio è a pagamento.
Attraverso le segnalazioni, inoltre, i consumatori precisano che sono stati numerosi i tentativi per disattivare questo “abbonamento” contattando direttamente il sito www.acquistierisparmi.it. Il commerciale del sito ha spesso fornito risposte confermando il blocco dell’abbonamento. Peccato che dalle parole non si sia passati ai fatti in quanto gli addebiti su carta di credito, in tutti i casi segnalati, sono continuati.
COSA FARE
Innanzitutto fare molto attenzione a cosa si compila. Siamo convinti infatti che l’abbonamento è stato “inavvertitamente” attivato effettuando acquisti su siti reputati sicuri (eDreams, Zalando, Ebay, Ryanair dalle segnalazioni ricevute.) Come bloccare gli addebiti ? il consiglio è quello di inviare una raccomandata a/r alla sede
Acquisti e Risparmi
Via Dante 4
20102 Milano (MI)
La raccomandata deve essere mandata anche all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato inviando la segnalazione scritta al numero di fax dell’Ufficio Protocollo 06 85821256.
Nel caso in cui la segnalazione non porti risultati A.E.C.I. rimane a disposizione.
Con la presente intendiamo fornire alcuni chiarimenti in merito all’articolo apparso circa il nostro portale, che risulta riportare numerose informazioni errate.
Innanzitutto intendiamo ricordare che nell'ambito dei partenariati con alcuni siti di e-commerce, Acquisti e Risparmi propone ai titolari di beneficiare di sconti e di vantaggi presso centinaia di negozi online. Al fine di essere il più trasparenti possibile, intendiamo ricordare il meccanismo attraverso il quale si accede al nostro servizio. Non è possibile in alcun modo accedere a tale servizio, se non attraverso il metodo descritto di seguito:
1. Dopo aver cliccato il banner relativo al nostro servizio, si viene indirizzati ad una pagina di presentazione e iscrizione al nostro servizio.
2. L'utente atterra su una pagina di registrazione dove viene citato 5 volte che il servizio in questione è a pagamento, e per 4 volte viene espressamente dichiarato che tale pagamento consiste in quote mensili pari a 12 euro. Per aderire al servizio l'utente deve necessariamente inserire le sue coordinate di carta di credito
3. Una volta inserite, l'utente ha un mese di prova gratuita del servizio
4. Nel corso di questo mese vengono inviate all'utente 5 e- mail che ricordano i contenuti del nostro servizio
5. L'utente può cancellarsi in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi, sia nel corso del periodo del mese di prova, sia successivamente. Il numero del nostro Servizio Clienti è 800178021.
Servizio Clienti Acquisti e Risparmi
