AUTOVELOX SENZA REVISIONE MULTA IRREGOLARE
19 giugno 2015

Roma - 19 giugno 2015
- e multe sono nulle se l'autovelox è 'fuorilegge'. A stabilirlo è una sentenza della Corte costituzionale (n° 113/2015), che di fatto 'boccia' il nuovo codice della strada. Secondo i giudici, l'autovelox deve essere sottoposto a controlli periodici, altrimenti la sua misurazione non può ritenersi affidabile. Una decisione che ora rischia di aprire la strada ai risarcimenti per i cittadini. In gioco ci sono infatti centinaia di migliaia di verbali non ancora pagati (per quelli già pagati la partita è chiusa). Una bella grana, soprattutto per i Comuni: la voce 'multe' frutta circa 1,2 miliardi l'anno.
A sollevare il dubbio di costituzionalità dell'art. 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n° 285 (Nuovo codice della strada) era stata la Cassazione, che nel giudicare il ricorso di un cittadino arrivato fino alla Suprema Corte, ha deciso di rimettere gli atti ai giudici costituzionali. In entrambi i gradi di giudizio è infatti rimasto controverso il corretto funzionamento dell'autovelox, in relazione al quale non è stato concesso alcun accertamento.
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i
consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi
contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI
A
CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di
fare la tessera
ordinaria, avrai uno sconto del 10%
Questa opera è distribuita con licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.
