I NOSTRI CONSIGLI PRIMA DEI SALDI!
21 dicembre 2009
Quest’anno, a causa della crisi, i saldi invernali iniziano con netto anticipo per la maggior parte delle città italiane. Le amministrazioni hanno infatti autorizzato l’entrata dei saldi a cominciare dal 2 gennaio (come nel caso di Roma e Milano).Probabilmente per effetto della crisi quest’anno i consumatori avranno una certezza maggiore sull’effettivo ribasso per effetto dei saldi ma, commercianti furbetti sono sempre pronti a rialzare il prezzo precedente per far risultare un saldo maggiormente sensazionalistico. I saldi dunque coincidono talvolta con disagi per i consumatori ed ecco quindi un piccolo vademecum precedente il periodo dei saldi.
1) Innanzitutto è bene farsi una lista dettagliata degli acquisti che si intendono fare.
2) una volta individuati prodotti e budget a disposizione, prima dell’entrata del periodo dei saldi, è consigliato andare nei negozi alla ricerca dei prodotti agognati e controllare il prezzo esposto e verificare lo stesso prezzo con un commesso e/o con il titolare del negozio stesso.
3) a questo punto chiedere al commerciante conferma circa l’entrata in vigore dei saldi. Questo servirà comunque a far capire che si è intenzionati all’acquisto e che si è voluto verificare il prezzo prima dei saldi.
Nel prossimo articolo pubblicheremo i nostri consigli per gli acquisti in saldo.
Ecco quindi il calendario aggiornato dei saldi invernali 2010, regione per regione (tra parentesi il capoluogo di provincia):
Abruzzo (L’Aquila)
dal 5 gennaio al 5 marzo
Basilicata (Potenza)
2 gennaio – 2 marzo
Calabria (Catanzaro)
3 gennaio – 28 febbraio
Campania (Napoli)
inizio saldi
Emilia Romagna (Bologna)
saldi dal 2 gennaio

