Hai bisogno di aiuto?

BT ITALIA UNO DEI PEGGIORI OPERATORI TELEFONICI

21 gennaio 2010

BT ITALIA UNO DEI PEGGIORI  OPERATORI DI TELEFONIA E UN OPERATORE DA SCONSIGLIARE

 

  • LE RISPOSTE AI RECLAMI NON PRODUCONO MAI EFFETTI
  • DISTACCA LA LINEA TELEFONICA ANCHE IN CASO DI RECLAMO
  • HA GRAVI ANOMALIE TECNICHE

 BT ITALIA è un operatore telefonico che opera in Italia da diverso tempo di proprietà di British Telecom e che si riferisce (per pura scelta commerciale) esclusivamente ad un target di professionisti. Professionisti e non Consumatori ma pur sempre Utenti. In poco tempo molti utenti si sono riferiti alla nostra associazione per gravi disservizi causati dall’operatore telefonico BT ITALIA che, evidentemente si è splendidamente adattato alla realtà italiana, ce la mette tutta per non rispettare le leggi vigenti nel nostro paese. L’Italia purtroppo non è l’Inghilterra.

   

Fonti interne della stessa BT ITALIA, contattate dalla nostra Associazione intervenuta in difesa di alcuni utenti, ci hanno confermato infatti che è proprio una strategia dell’operatore. Volta a costringere gli utenti a pagare comunque. Questa forma di costrizione è dovuta alla crisi economica (ci hanno spiegato da BT ITALIA) e dalle difficoltà che l’operatore ha avuto nell’esigere i pagamenti delle fatture.

 

BT ITALIA è certamente un operatore telefonico da sconsigliare e non solo per le questioni sopra elencate o per mere questioni tecniche.

 

Al di la di disservizi tecnici (che possono capitare a tutti gli operatori) gli utenti che si sono rivolti alla nostra associazione hanno evidenziato:

1)      procacciatori di affari che si sono presentati a nome di Telecom Italia (facendo forza sul nome abbastanza similare)

2)      promesse di risparmio economico abissali (ovviamente non rispondenti alla realtà),

3)      mancati traslochi di linea

4)      fatturazioni fantasiose

5)      utenti che continuano a ricevere fatture (e contestuali richieste di addebito in banca) nonostante le linee siano chiuse da tempo

6)      mancate risposte a contestazioni degli utenti

7)      risposte ciclostilate lontane da ciò che gli utenti hanno richiesto

8)      disattivazione di linee nonostante siano in corso reclami

9)      mancate presenze endemiche presso i vari corecom.

 

Insomma, potremmo ancora continuare la lista. Cosa strana è che tutti gli utenti che sino rivolti alla nostra associazione lamentano il distacco della linea nonostante ci siano reclami o addirittura richieste di conciliazione in corso nonostante quanto stabilito dall’Autorità per le Garanzie delle Telecomunicazioni

 

“L'operatore, salvi i casi di frode, di ripetuti ritardi di pagamento o di ripetuti mancati pagamenti e per quanto tecnicamente fattibile, puo' disporre la sospensione del servizio solo con riferimento al servizio interessato dal mancato pagamento. Va tenuto presente che: non puo' intendersi come mancato pagamento il pagamento parziale di una o piu' fatture da parte dell’utente, qualora il pagamento omesso riguardi addebiti oggetto di contestazione, con riferimento ai quali sia pendente una procedura di reclamo ovvero di risoluzione della controversia davanti al Corecom (vedi sotto); il ritardato o mancato pagamento non puo' intendersi come ripetuto se nei sei mesi precedenti la scadenza della fattura in questione i pagamenti sono stati effettuati senza ritardi; si puo' considerare ritardato unicamente il pagamento avvenuto almeno quindici giorni oltre la scadenza e fatti comunque salvi i casi di ritardo nella emissione o consegna della fattura".

 

A.E.C.I. chiede un immediato intervento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per verificare le anomalie sopra riportate e sanzionare l’operatore telefonico e invita i consumatori a riflettere prima di diventare clienti BT ITALIA.

 

Le nostre sedi sono comunque a disposizione di tutti i consumatori per poter ricorrere nei confronti dell’operatore BT ITALIA e in generale nei confronti di tutti gli operatori.

 

 

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%
ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI DONA