WIND TRE CHIEDE PENALI SU RECESSI ESERCITATI A CAUSA DI MODIFICHE UNILATERALI DEL CONTRATTO. ECCO IL MODULO PER IL RECLAMO
14 settembre 2017

?WIND TRE CHIEDE
PENALI SU RECESSI ESERCITATI A CAUSA DI MODIFICHE UNILATERALI DEL CONTRATTO
A.E.C.I. sta ricevendo in questi giorni molteplici
segnalazioni da parte di utenti di Wind Tre che hanno ricevuto una
comunicazione di modifica unilaterale del contratto.
Nonostante, come prevede la legge, su tale
comunicazione è indicato che entro 30 giorni si possa recedere senza il
pagamento di alcuna penale, i consumatori si trovano a ricevere delle fatture
con penali da recesso anticipato.
Tali penali sono del tutto illegittime in quanto
l’art. 70 comma 4 del d.lgs. 259/2003 stabilisce che qualora un utente non
accetti le modifiche unilaterali del contratto comunicate dal gestore, possa
recedere senza penali, né costi di disattivazione.
A.E.C.I. invita tutti coloro che si trovano in questa
situazione ad inviare un reclamo formale, tramite pec o raccomandata alla sede
legale del gestore, per chiedere lo storno di tali somme o il rimborso, qualora
abbiate già pagato:
Wind Tre S.p.a.
Via Leonardo da Vinci, 1
20090 – Trezzano sul Naviglio (Mi).
Potete scaricare il modulo per il reclamo anche dal
nostro sito al link sottostante.
Successivamente contattate A.E.C.I. per avviare il procedimento davanti al Garante delle Telecomunicazioni nei confronti di Wind.
SCARICA IL MODULO
?NOTA
Per scaricare il modulo è necessario versare 2 euro per aderire ad A.E.C.I. Versando 2 euro, dunque, si diventa soci in adesione e si condividono le battaglie per le quali quotidianamente A.E.C.I. si impegna tutelando i diritti dei consumatori. Perché pagare 2 euro ? Perché il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che, per le Associazioni di Consumatori, non possano esistere soci che non abbiano versato una quota associativa. Per questo A.E.C.I. ha deciso di chiedere una cifra simbolica.
