RICHIESTA DI RIMBORSO PER CANCELLAZIONE VOLO RYANAIR
20 settembre 2017

Ryanair
in data 16 settembre c.a. ha comunicato la volontà di cancellare alcuni voli
per problemi di organizzazione interna.
A
seguito di tale annuncio, Ryanair ha cancellato molti voli e secondo i dati
forniti dalla stessa compagnia saranno cancellati in tutto circa 2 per cento di
quelli totali.
La
cancellazione dei voli ha recato, reca e recherà disagi e danni economici ai
consumatori che subiranno, oltre che a disagi per i voli cancellati anche
sovrapprezzi per i voli che dovranno acquistare in sostituzione.
Alcuni consumatori, approfittando delle politiche
commerciali aggressive delle compagnie aeree low cost (che premiano con prezzi
economici convenienti l’acquisto in anticipo) dovranno esborsare maggiori somme
con l’avvicinarsi della data del volo da acquistare per sostituire il volo
cancellato.
Se, invece, si è già partiti ed è stato cancellato il proprio volo di ritorno, conservando tutte le ricevute delle spese effettuate a causa della cancellazione del volo, potranno essere rimborsati pasti e bevande consumate in proporzione alla durata dell’attesa, la sistemazione in albergo se fossero necessari uno o più pernottamenti o un soggiorno più lungo di quello originariamente previsto dal passeggero, il trasporto dall’aeroporto al luogo di sistemazione (albergo o altro) e viceversa.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'articolo precedente pubblicato dalla nostra associazione raggiungibile da questo link http://www.euroconsumatori.eu/index.php/articolo/1134
?NOTA
Per scaricare il modulo è necessario versare 2 euro per aderire ad A.E.C.I. Versando 2 euro, dunque, si diventa soci in adesione e si condividono le battaglie per le quali quotidianamente A.E.C.I. si impegna tutelando i diritti dei consumatori. Perché pagare 2 euro ? Perché il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che, per le Associazioni di Consumatori, non possano esistere soci che non abbiano versato una quota associativa. Per questo A.E.C.I. ha deciso di chiedere una cifra simbolica.
