GIAPPONE: RIMBORSO BIGLIETTI AEREI? AL MOMENTO E' NEGATO. La nostra Associazione di Consumatori chiede alla Farnesina di intervenire
18 marzo 2011

A.E.C.I. | Associazione Europea Consumatori Indipendenti evidenzia una situazione a dir poco paradossale: tutti coloro che hanno acquistato biglietti aerei con destinazione Giappone e decideranno di non partire, non potranno avere il rimborso del prezzo pagato, semplicemente perché i voli non sono stati cancellati, ma sono operativi.
Cioè, si consiglia di partire, se non si desidera perdere i soldi.
Il Ministero degli Esteri, non fa cenno alcuno sul pericolo tellurico o nucleare e assicura la massima operatività dell’Ambasciata Italiana a Tokyo, grazie anche al senso di abnegazione dei dipendenti che lì lavorano.
La Farnesina, tramite www.viaggiaresicuri.it informa che (citiamo bollettino):
- Alitalia mantiene operativi tutti i 18 voli settimanali già programmati, e – come altre compagnie – ha deciso di spostare a partire dal 16 marzo i voli in arrivo e in partenza da Tokyo su Osaka (aeroporto internazionale di Kasai). Tale scelta non deriva da una situazione di allarme nella capitale, ma è motivata da ragioni di tipo logistico;
- Si sconsiglia di intraprendere viaggi in Giappone;
- Si raccomanda in particolare di evitare, per il momento, le zone del nord-est del Paese
- Si raccomanda inoltre vivamente a tutti coloro che intendano comunque intraprendere un viaggio in Giappone di tenersi aggiornati sull’evoluzione della situazione;
- Per la sua configurazione e posizione geografica, il Giappone rimane un Paese sottoposto frequentemente a movimenti tellurici.
La Carta dei Diritti del Passeggero (scarica qui http://www.euroconsumatori.eu/articolo/173 ) prevede infatti il rimborso solo in caso di cancellazione del volo.
A.E.C.I. chiede al Ministero degli Esteri un atto forte di responsabilità per una situazione di carattere eccezionale e tragico e, quindi:
- dichiarare lo stato di crisi per la situazione Giapponese;
- impedire le partenze verso il Giappone;
- avviare l’iter che permetta il rimborso dei biglietti con destinazione Giappone per cause di forza maggiore.
Contattate le sedi A.E.C.I. sul territorio (http://www.euroconsumatori.eu/sedi) per maggiori informazioni, la Chat on line o lo sportello telematico helpdesk@euroconsumatori.eu
