Hai bisogno di aiuto?

LA NUOVA LEGGE ANTIPIRATERIA - RISCHI PER CHI USA IL "PEZZOTTO"

19 agosto 2023

Associazione Consumatori

Il Senato ha approvato in via definitiva la legge antipirateria, che introduce una serie di misure per contrastare la diffusione di contenuti protetti da copyright senza autorizzazione.

La legge prevede che gli Internet Service Provider (ISP) siano obbligati a bloccare l'accesso ai siti web che ospitano contenuti piratati, entro 30 minuti dalla ricezione di una segnalazione da parte dei titolari dei diritti. In caso di inadempienza, gli ISP saranno soggetti a sanzioni pecuniarie fino a 100.000 euro.

La legge prevede inoltre che i soggetti responsabili della diffusione di contenuti piratati siano soggetti a sanzioni pecuniarie fino a 2 milioni di euro o alla reclusione da 6 mesi a 3 anni.

La legge antipirateria è stata fortemente voluta dalle associazioni di categoria del mondo dello spettacolo, che denunciano da anni la diffusione illegale di contenuti protetti da copyright, che causa loro ingenti danni economici.

L'approvazione della legge è stata accolta con favore dalle associazioni di categoria, che ritengono che contribuirà a ridurre la diffusione della pirateria e a tutelare i diritti dei titolari dei diritti d'autore.

Tuttavia, la legge è stata criticata da alcuni esperti di diritto, che ritengono che sia troppo restrittiva e che possa violare il diritto alla libertà di informazione.

La legge entrerà in vigore entro 60 giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.