Hai bisogno di aiuto?

ACQUISTO VIAGGIO O VACANZA: QUANTO TEMPO HO PER RIPENSARCI

8 ottobre 2024

Associazione Consumatori

Il diritto di ripensamento (o diritto di recesso) non si applica in tutti i casi di acquisto, e per i viaggi o le vacanze ci sono regole specifiche. Di seguito ti spiego i dettagli:

1. Diritto di recesso per i pacchetti turistici

Secondo il Codice del Turismo (D.lgs. 79/2011), il diritto di recesso varia a seconda del tipo di contratto che hai stipulato:

  • Se hai acquistato un pacchetto turistico (che include ad esempio volo e hotel) da un'agenzia di viaggi o un tour operator, non esiste un diritto di ripensamento standard di 14 giorni, come per altri beni o servizi acquistati online.
  • Tuttavia, in caso di pacchetti turistici puoi recedere, ma secondo le condizioni stabilite nel contratto (penali, tempistiche, ecc.).

2. Recesso in caso di modifiche rilevanti

Hai diritto al recesso senza penali nei seguenti casi:

  • Se l'organizzatore o l'agenzia modifica in modo significativo uno degli elementi principali del contratto (come le date, la destinazione, o la qualità dell'alloggio).
  • Se il prezzo aumenta di oltre l'8% rispetto a quanto inizialmente concordato.

In questi casi, puoi scegliere di accettare le modifiche proposte o recedere senza pagare penali, con il diritto di ottenere il rimborso completo.

3. Diritto di recesso per i servizi singoli (es. voli, hotel)

Se hai acquistato singoli servizi turistici come voli, hotel o noleggio auto, il diritto di recesso non è previsto dalla legge italiana o europea. Le condizioni di cancellazione dipendono dal contratto stipulato con il fornitore del servizio. Di solito, le compagnie aeree e gli hotel applicano delle penali se cancelli una prenotazione, ma in molti casi esistono tariffe che includono opzioni di cancellazione o modifica senza costi aggiuntivi (ad esempio, voli con tariffe flessibili o prenotazioni alberghiere cancellabili).

4. Prenotazioni online e piattaforme di intermediazione

Se hai prenotato il tuo viaggio o vacanza tramite una piattaforma online (come Booking.com, Expedia, Airbnb, ecc.), il diritto di cancellazione dipende dalle politiche di cancellazione specifiche del venditore o dell'alloggio scelto. Devi verificare le condizioni al momento della prenotazione, che dovrebbero essere chiaramente indicate.

5. Viaggi e situazioni straordinarie

In caso di circostanze straordinarie e inevitabili (come catastrofi naturali, pandemie o altre emergenze), puoi avere diritto al recesso con rimborso o a una modifica del viaggio. Questo dipende dalle circostanze e dalle normative emesse in quel momento.

Conclusioni:

  • Non hai diritto automatico a 14 giorni di recesso per viaggi o vacanze.
  • Le condizioni per recedere senza penali dipendono dal contratto e dalle politiche del tour operator o fornitore del servizio.
  • Controlla sempre le condizioni di cancellazione e modifica al momento della prenotazione per sapere in anticipo cosa aspettarti in caso di cambiamenti nei tuoi piani.


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.