Hai bisogno di aiuto?

QONTO: SOSPENSIONE DEL CONTO CORRENTE E MANCATA ASSISTENZA. COME CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO

17 aprile 2025

Associazione Consumatori

Qonto sospende numerosi conti correnti in Italia: preoccupazione tra startup e PMI?

Negli ultimi giorni, numerose startup e piccole e medie imprese (PMI) italiane si sono trovate di fronte alla chiusura improvvisa dei loro conti correnti presso Qonto, la fintech francese specializzata in servizi bancari per imprese. La comunicazione, descritta da molti come "scarna ed essenziale", ha concesso un termine di 60 giorni per svuotare i depositi e trasferirsi verso altre istituzioni finanziarie, senza fornire spiegazioni dettagliate riguardo alla decisione.

La mancanza di trasparenza ha generato un acceso dibattito tra le comunità imprenditoriali, con incertezze riguardo alle motivazioni alla base di questa azione e alle implicazioni per la fiducia nel sistema fintech. Qonto ha dichiarato che le chiusure o i blocchi potrebbero riflettere l'implementazione di misure di sicurezza e di conformità più rigorose, parte del loro impegno per proteggere i clienti e il sistema finanziario.

Tuttavia, la società non ha fornito dettagli specifici sui criteri utilizzati per identificare i conti da chiudere, alimentando un clima di incertezza tra i correntisti. Molte aziende, abituate a relazioni bancarie in cui la comunicazione è cruciale, hanno espresso preoccupazione per la mancanza di chiarezza e per l'impatto operativo derivante dalla necessità di migrare rapidamente verso altri istituti finanziari.

È importante notare che, a partire dal 25 luglio 2024, la Banca d'Italia ha ordinato alla filiale italiana di Qonto di sospendere l'onboarding di nuovi clienti e ha identificato aree di miglioramento nelle misure antiriciclaggio della fintech. Qonto ha dichiarato che le recenti chiusure di conti non sono legate a questo provvedimento, ma la coincidenza temporale ha sollevato ulteriori interrogativi tra gli utenti.

Per i clienti che hanno ricevuto la notifica di chiusura del conto, Qonto consiglia di aprire un nuovo conto presso un altro istituto il prima possibile e di trasferire i fondi entro il periodo di preavviso di 60 giorni. In alcuni casi specifici, Qonto può anche chiudere il conto senza preavviso, come stabilito nel contratto.

Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile contattare il servizio clienti di Qonto direttamente dal proprio conto o consultare il Centro assistenza disponibile online. ?cite?turn0search2??

In un contesto in cui la fiducia e la trasparenza sono fondamentali, è auspicabile che Qonto fornisca chiarimenti più dettagliati sulle motivazioni delle chiusure dei conti e sulle misure adottate per garantire la sicurezza e la conformità alle normative vigenti.CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

SEGNALACI IL TUO PROBLEMA - APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.