ANTITRUST: LA RIPRESA PASSA DA POLITICHE DI RISPETTO DEI CONSUMATORI
11 giugno 2013

Un'azione efficace a sostegno della ripresa economica non può prescindere da una vigorosa azione a tutela della correttezza delle pratiche commerciali e dell'interesse pubblico alla veridicità delle informazioni fornite ai consumatori.
Lo ha dichiarato stamani il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, nell'audizione presso la X Commissione della Camera dei deputati, Attività Produttive, Commercio e Turismo. Per Pitruzzella, la possibilità che i consumatori possano esercitare una scelta di acquisto pienamente libera e consapevole costituisce un elemento imprescindibile per il funzionamento di un mercato effettivamente concorrenziale.
Il presidente e' convinto che l'esercizio, da parte dell'Autorità, delle competenze in materia di pratiche commerciali scorrette ha contribuito a elevare lo standard generale di tutela dei diritti dei consumatori. In questa prospettiva e con orgoglio ha detto ancora - possiamo evidenziare che l'Autorità antitrust italiana e' diventata modello di riferimento nella lotta alla contraffazione a livello internazionale: l'azione dell'Autorità contro i siti web che vendono beni di marca contraffatti e', infatti, stata giudicata una "best practice' di grande valore dalla giuria che ha assegnato il riconoscimento "highly commended' nell'ambito del "Global Anti-Counterfeiting Awards 2013' (Leggi Articolo Key4biz). La commissione che ha assegnato il premio, in occasione della giornata mondiale della lotta alla contraffazione, ha valutato come innovativi ed efficaci gli interventi effettuati nell'ultimo anno dall'Autorità che, in diretta collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza, ha impedito ai consumatori residenti sul territorio italiano l'accesso ai siti che vendevano "falsi' di marca. La nuova strategia adottata dall'Autorità a tutela dei consumatori difende in modo efficace gli acquirenti del web e contrasta il fenomeno della contraffazione, che costituisce una piaga per le aziende che operano correttamente sul mercato. (R.N.)
Per A.E.C.I. | ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI l'ANTITRUST, punto di riferimento per la nostra associazione di consumatori, deve fare di più.
L'ANTITRUST deve essere strumento nelle mani dei consumatori e costruire un ponte preferenziale per le associazioni che fanno, della tutela del consumatore, come A.E.C.I., per rendere la stessa tutela dei diritti più immediata.
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i
consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi
contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI
A
CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di
fare la tessera
ordinaria, avrai uno sconto del 10%
Questa opera è distribuita con licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.
