OVVIO.IT. PROBLEMI SU CONSEGNA MOBILI ACQUISTATI
2 febbraio 2015

Ovvio vivere meglio, si legge sul sito del mobilificio. Ovvio vivere meglio senza una cucina, un mobilio ordinato e pagato e mai consegnato. A.E.C.I. ha ricevuto, sino ad oggi, una serie di segnalazioni per mancata consegna mobilio ed in merito a condotte commerciali scorrette da parte della società OVVIO, sita presso il centro commerciale Roma Est.
La storia più emblematica.
La storia più emblematica, probabilmente è quella di una signora che ha acqustato una cucina e della cucina, sino ad oggi, nemmeno l'ombra. In particolare, una nostra socia acquistava una cucina componibile, su misura (composta, cioè, con l'aiuto di un tecnico messo a disposizione dalla società rivenditrice), per un importo complessivo di € 3.717,00, pagando con due acconti, versati nel mese di gennaio, e saldando al momento della consegna.
Durante la fase di montaggio venivano immediatamente riscontrati numerosi difetti, riconosciuti dal medesimo venditore, tra cui quello relativo alla difformità di misura di alcuni pezzi. Nello specifico, differentemente da quanto concordato all'atto di vendita, non venivano montate un'anta e una mensola perché arrivate fuori misura. Tutto ciò avveniva nonostante che, prima dell'acquisto, un tecnico incaricato dalla OVVIO SPA prendeva tutte le misure per adattare la cucina allo spazio a disposizione nell'abitazione dell'utente.
Stante la particolare necessità dell'utente di avere l'immediata disponibilità della cucina, la stessa accettava detta consegna con riserva che, entro un congruo termine, Ovvio Italia spa provvedesse alle sostituzioni e modifiche necessarie a rendere il prodotto conforme a quello concordato al momento dell'acquisto.
A distanza di oltre sette mesi, veniva effettuato un ulteriore intervento, a seguito di molteplici solleciti, tuttavia non risolutivo, in quanto l'anta non veniva montata perché arrivata senza cerniere, la mensola non veniva montata perché arrivata di 90 cm anziché 62. A seguito di ulteriori richiami telefonici da parte di A.E.C.I. Lazio, la sede di Ovvio Italia S.p.a. ha assicurato l'intervento di un tecnico. Intervento effettuato in data 16 gennaio 2015, nel corso del quale è stata esperita solo un'ulteriore ispezione ed è stato assicurato un ulteriore e definitivo intervento in data 30/01/2015. Rassicurazioni che non hanno mai trovato un riscontro oggettivo.
Dal caso di specie si evince un'evidente responsabilità contrattuale da parte del rivenditore, che manifesta un'appurata reticenza nel fornire i beni oggetto di compravendita, esenti da vizi e idonei all'utilizzo.
Le segnalazioni non sono poche e va detto che dietro il marchio Ovvio sembrerebbe (sembrerebbe) che ci sia la famiglia Semeraro, ben nota per la storia Aiazzone (vedi cronistoria allegata) anche attraverso il signor Luigi Angelo Zavaglio intestatario della società e del sito internet.
La nostra Associazione di Consumatori è, come sempre, pronta a difendere i consumatori che sono incappati in inefficienze del mobilificio Ovvio e a far pagare per i disagi sostenuti.
CASO AIAZZONE: FIDITALIA RESTITUISCE TUTTI I SOLDI AI SOCI AECI.
ALTRO PASSO AVANTI NELLA VICENDA AIAZZONE. COMUNICAZIONE DEI CONSUMATORI AL CURATORE FALLIMENTARE DI PANMEDIA
AIAZZONE | ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO SU B&S spa e PANMEDIA spa Grazie alla nostra associazione di consumatori, l’Antitrust decide di verificare eventuali pratiche scorrette a danno dei consumatori
BORSANO, SEMERARO IN STATO DI FERMO E GALLO (ARRESTI DOMICILIARI) PER A.E.C.I. ,LA PRIMA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI CHE SI E' OCCUPATA DI AIAZZONE, E' UN BUON RISULTATO
FIDITALIA / AIAZZONE: LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI CONSIGLIA DI CONTINUARE CON IL PAGAMENTO DELLE RATE.
AIAZZONE: DOPO MESI DI LAVORO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI FINALMENTE INDAGA LA PROCURA DI TORINO
A.E.C.I.: FIDITALIA DEVE RESTITUIRE AI CONSUMATORI I SOLDI PER AIAZZONE
AIAZZONE: IL FALLIMENTO DI PANMEDIA E LA PERDITA DEI SOLDI DEI CONSUMATORI. LA COLPA E' DELLO STATO
AIAZZONE: LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI HA DEPOSITATO UN ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
GRAZIE AD A.E.C.I. APERTA FASE PREISTRUTTORIA PRESSO L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NEI CONFRONTI DI PANMEDIA | AIAZZONE.
AIAZZONE e PANMEDIA: CONTINUANO I DISAGI PER I CONSUMATORI A.E.C.I. chiede l’intervento urgente dell’Antitrust
